Canicattì, lavori di riqualificazione in vista della traslazione del giudice Livatino

Il finanziamento alla città di Canicattì

La Regione Siciliana ha stanziato un finanziamento per la riqualificazione delle strade di Canicattì, in provincia di Agrigento, in vista della processione che accompagnerà la traslazione del corpo del Beato Rosario Livatino. L’intervento, approvato dalla giunta regionale su proposta dell’assessorato alle Infrastrutture, prevede un investimento di 250 mila euro per la manutenzione straordinaria di diverse vie del centro abitato.

I lavori interesseranno il percorso che dal cimitero cittadino condurrà le spoglie del magistrato all’interno della chiesa di Santa Chiara, dove verranno accolte in occasione della cerimonia prevista per il mese di maggio. L’iniziativa risponde alla richiesta avanzata dal Comune di Canicattì per garantire la sicurezza e la decorosità del tragitto che sarà attraversato dai fedeli e dalle autorità presenti.

Le strade coinvolte

Le strade coinvolte nell’intervento includono via Nazionale, via Capitano Ippolito, piazza IV Novembre, Corso Umberto I, viale Regina Margherita, via Vittorio Veneto, via Luigi Pirandello, via Rosario Livatino, via Giudice Saetta e via Giuseppe Gugino. La manutenzione consisterà nel ripristino del manto stradale attraverso la stesura di nuovo asfalto, con l’obiettivo di eliminare disconnessioni e fessurazioni che attualmente compromettono la viabilità.

La spesa per i lavori sarà inserita nell’accordo di programma quadro per Agrigento, consentendo così un avvio immediato degli interventi. L’iniziativa si inserisce in un più ampio impegno per la riqualificazione urbana e la valorizzazione della memoria del giudice Livatino, figura simbolo della lotta alla criminalità organizzata.

 

Condividi:

spot_img

Altre notizie

Agrigento e Canicattì, tre furti d’auto: indagini in corso

Tre auto rubate tra Agrigento e Canicattì nel fine...

“Finziade”: nuova apertura al Porto Turistico di Licata; gusto, tradizione e innovazione

LICATA – Una nuova eccellenza gastronomica sul mare: inaugura...

Agrigento Culture Pass, un biglietto unico per scoprire il cuore culturale di Agrigento

Dal 1° aprile arriva l’Agrigento Culture Pass: cinque siti...