Forestali come forze dell’ordine? Il Parlamento siciliano accelera i tempi per la proposta

La riforma che potrebbe cambiare il volto del Corpo Forestale siciliano è già in marcia. Domani si terrà il primo confronto con i sindacati, mentre il testo ha già iniziato il suo iter in commissione. L’Assemblea Regionale Siciliana (Ars) accelera e tenta il sorpasso sul governo per equiparare i forestali alle forze di polizia.

A rilanciare il progetto è il presidente della commissione Affari Istituzionali, Ignazio Abbate, che ha rispolverato una vecchia proposta arenatasi tra i dubbi del governo e dell’assessorato alla Funzione Pubblica. “La riforma – spiega Abbate – punta a dare agli agenti del Corpo Forestale gli stessi riconoscimenti delle forze dell’ordine nazionali”.

La bozza prevede non solo aumenti di stipendio, ma anche una gestione più efficiente del personale e l’assunzione di 450 nuovi agenti per coprire i posti vacanti. Inoltre, si vocifera che il testo includa la possibilità di un pensionamento anticipato, un punto che potrebbe attirare l’attenzione di molti.

Nonostante il governo non sia stato coinvolto, Abbate ha già convocato i sindacati per discutere della proposta. Una mossa strategica, considerando che il settore vive una fase di tensione a causa della paralisi della riforma sugli stagionali e gli addetti all’antincendio, che interessa ben 16 mila lavoratori.

Intanto, l’assessore all’Ambiente Giusi Savarino prosegue con il proprio piano: a breve sarà pubblicato un bando per 250 nuovi agenti, un progetto già finanziato nella scorsa Finanziaria. Ma la vera sfida resta: il governo troverà i fondi per sostenere la riforma dell’Ars? O la battaglia politica si concluderà con un nulla di fatto?

Condividi:

spot_img

Altre notizie

Agrigento e Canicattì, tre furti d’auto: indagini in corso

Tre auto rubate tra Agrigento e Canicattì nel fine...

“Finziade”: nuova apertura al Porto Turistico di Licata; gusto, tradizione e innovazione

LICATA – Una nuova eccellenza gastronomica sul mare: inaugura...

Agrigento Culture Pass, un biglietto unico per scoprire il cuore culturale di Agrigento

Dal 1° aprile arriva l’Agrigento Culture Pass: cinque siti...