“Il Confine di ciò che è Giusto” – Il nuovo romanzo di Giuseppe Iacolino

È uscito “Il Confine di ciò che è Giusto”, l’ultimo romanzo di Giuseppe Iacolino, scrittore di Palma di Montechiaro. Questo libro rappresenta un nuovo capitolo nel percorso letterario di Iacolino, già autore di diverse opere. Oltre ai suoi contributi poetici e narrativi sul sito personale “giuseppeiacolino.com”, nel 2015 ha pubblicato il suo primo romanzo “L’Innaturale Evoluzione delle Cose” (Sensoinverso) e nel 2017 il secondo, “Tra di noi Central Park” (Giovane Holden Edizioni).

La formazione di Iacolino, dopo il diploma da geometra, è stata incentrata sulle scienze umanistiche: si è laureato in Beni Demoetnoantropologici a Palermo, per poi trasferirsi a Torino nel 2009, dove ha conseguito un Master in Bioetica ed Etica Applicata e una laurea magistrale in Antropologia Culturale ed Etnologia. Oltre alla passione per la scrittura, Iacolino ha un passato da musicista e una diversificata esperienza nell’insegnamento di Storia e Letteratura Italiana. Dopo aver lavorato in Veneto e Sicilia, attualmente insegna all’IIS G.B. Odierna, nella sua città natale.

Il romanzo: un viaggio nei meandri dell’animo umano

“Il Confine di ciò che è Giusto” è un thriller psicologico ambientato a Louisville, dagli anni ’80 ai giorni nostri, e segue la vita turbolenta di Lucifer Graham. Il lettore è trascinato in una narrazione intensa, dove il passato del protagonista si intreccia in modo inquietante con il presente. La storia esplora l’origine di un male profondo, alimentato da dinamiche familiari disturbanti e una visione distorta sia della religione che della figura femminile.

Ogni capitolo è un invito a esplorare la psiche complessa e oscura di Lucifer, dove ogni decisione sembra essere una deformazione della realtà e ogni atto di violenza diventa una sorta di giustizia deviata. Con uno stile asciutto e incisivo, Iacolino conduce il lettore in un viaggio nel labirinto mentale del protagonista, sfidandolo a comprendere, o almeno a confrontarsi, con le ragioni di una mente contorta e spezzata.

Una riflessione sull’umanità e sui suoi limiti

L’autore, parlando della sua opera, ha spiegato cosa rappresenta per lui la scrittura e quali sono state le sue ispirazioni per questo romanzo. “La scrittura è vita e liberazione – afferma – una dimensione unica in cui posso creare e controllare una realtà che ci permette di sfuggire al vuoto interiore. Nei miei precedenti romanzi ho cercato di mescolare suspense e riflessioni sull’animo umano, creando storie che restino impresse, esplorando le profondità dell’essere umano. Questo nuovo libro è il frutto di tredici anni di lavoro e tratta di come il passato possa segnare e deformare il presente. La mia intenzione era quella di raccontare una storia radicata nel reale, con un personaggio la cui violenza trae origine da traumi familiari, credenze distorte e una visione problematica della donna.”

Iacolino sottolinea come Louisville sia stata una scelta personale e significativa: “Mia madre mi suggerì di ambientare la storia lì nel 2011. L’anno successivo è venuta a mancare, e questo romanzo è diventato un tributo anche a lei. Con un linguaggio crudo e diretto, ho voluto raccontare relazioni personali complesse e tormentate, intrecciate a temi morali e biblici, cercando di esplorare l’inquietudine che si cela dietro le nostre scelte.”

Una campagna di crowdfunding per la pubblicazione

Giuseppe Iacolino ha avviato una campagna di crowdfunding tramite la casa editrice BookaBook, che resterà aperta fino alla fine di febbraio. Durante questo periodo, i lettori interessati possono sostenere il progetto pre-acquistando il romanzo, contribuendo così al raggiungimento della soglia necessaria per la pubblicazione. L’autore ha in programma anche una serie di eventi di presentazione, dove sarà possibile conoscere meglio il libro e pre-acquistarlo attraverso lui. Tutti gli aggiornamenti e le informazioni per sostenere il romanzo saranno disponibili sui profili social dell’autore.

La redazione augura a Giuseppe Iacolino un grande successo per questa nuova sfida letteraria, con la speranza che il suo lavoro possa raggiungere e affascinare un pubblico sempre più ampio.

Condividi:

spot_img

Altre notizie

Catania, fuga di gas provoca crollo di una palazzina

Un grave incidente si è verificato nel quartiere San...

Villa Aurea ospita la mostra “I Tesori d’Italia – Il ‘900 delle Fondazioni”

Sabato pomeriggio, nella suggestiva cornice di Villa Aurea, è...

Dalla Terra alla Tavola: il Food Camp, una Riscoperta dei Sapori Antichi

Licata, un viaggio tra grani antichi e tradizioni millenarie Il...

Licei di Campobello e Ravanusa: l’open day è un successo

Ieri, sabato 18 gennaio, si è svolto presso l'Istituto...