È stata inaugurata ieri la Galleria Caltanissetta, un’infrastruttura strategica che, con i suoi 4 chilometri di lunghezza per ciascuno dei due tunnel, si colloca come la galleria più lunga della Sicilia. L’opera è il cuore del secondo lotto dei lavori di adeguamento della Strada Statale 640, la “Strada degli Scrittori”, realizzati da Anas con un investimento complessivo di oltre 200 milioni di euro.
Alla cerimonia di apertura ha preso parte l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Alessandro Aricò, che ha dichiarato: «La galleria è una grande opera di ingegneria, complessa e ricca di difficoltà superate grazie a un grande impegno tecnico. Questo risultato è una vittoria per la mobilità della Sicilia e mette a disposizione del territorio un’infrastruttura moderna e sicura».
L’infrastruttura, che si snoda sotto la città di Caltanissetta, rappresenta un importante passo avanti per il potenziamento della viabilità regionale e il miglioramento dei collegamenti con l’autostrada A19 Palermo-Catania. «Si tratta di un’opera all’avanguardia sul piano della sicurezza – ha aggiunto Aricò – e di un investimento cruciale per il rilancio economico e sociale della Sicilia».
L’apertura della Galleria Caltanissetta segna un momento significativo nel percorso di ammodernamento delle infrastrutture siciliane, con l’obiettivo di ridurre i tempi di percorrenza e migliorare la qualità della vita dei cittadini.