Truffa del finto carabiniere: altri casi nell’agrigentino

Le truffe del finto carabiniere continuano a mietere vittime nell’agrigentino, con nuovi episodi segnalati a Campobello di Licata e Naro. I malviventi, con la solita tecnica ben collaudata, contattano telefonicamente le vittime, spesso persone anziane, spacciandosi per appartenenti all’Arma dei Carabinieri e sostenendo che un loro parente sia coinvolto in un grave incidente o in una vicenda giudiziaria.

Sotto pressione e preoccupati per il destino del familiare, i truffati vengono persuasi a consegnare denaro o oggetti di valore a un finto emissario che si presenta direttamente alla loro abitazione. Il raggiro, purtroppo, continua a dimostrarsi efficace, complice la vulnerabilità delle persone più anziane e la capacità dei truffatori di risultare convincenti.

Le forze dell’ordine e le autorità raccomandano quindi di prestare la massima attenzione e a non fidarsi di telefonate sospette. In caso di dubbi, è sempre consigliato contattare direttamente i Carabinieri attraverso i numeri ufficiali e non fornire informazioni personali a sconosciuti. Le indagini sono in corso per individuare i responsabili di questi episodi e porre fine a questa ondata di truffe che sta colpendo il territorio agrigentino.

 

Condividi:

spot_img

Altre notizie

Regione Siciliana, centrodestra a pezzi: affonda la riforma delle partecipate

Regione Siciliana (ARS): affossata la riforma sui compensi dei...

Fiamme in un capannone nella zona industriale di Licata

Un incendio è in corso all'interno di un capannone...

​Sicilia orientale: scossa di terremoto di magnitudo 4.8 nel Mar Ionio avvertita nella notte​

Una scossa di terremoto di magnitudo 4.8 ha colpito...

Microchimerismo: Il dono silenzioso dei figli alle madri

Una scoperta incredibile di circa dieci anni fa, oggi...