Allerta meteo: piogge e temporali previsti in provincia di Agrigento

Sicilia, nuova allerta meteo: piogge e temporali previsti in provincia di Agrigento. Ecco tutti i dettagli e le raccomandazioni…

La Protezione Civile Regionale ha emanato un nuovo avviso di allerta meteo valido fino alle ore 24 di domani, con previsioni preoccupanti su tutta l’isola.

Livelli di allerta

– Allerta meteo arancione: sulla maggior parte del territorio siciliano, con rischio meteo-idrogeologico elevato.
– Allerta meteo gialla: limitata alla fascia tirrenica.

Le previsioni

Sono attese precipitazioni diffuse, anche sotto forma di rovesci e temporali, con cumulate localmente elevate soprattutto sui settori orientali. Le altre zone saranno interessate da piogge moderate.

I venti soffieranno da sud-est, localmente forti, per poi ruotare da nord-ovest nel settore occidentale. Per quanto riguarda i mari, i bacini occidentali saranno molto mossi ma in graduale attenuazione; lo Stretto di Sicilia e lo Ionio meridionale resteranno molto mossi.

Raccomandazioni

Si invitano i cittadini a prestare massima attenzione negli spostamenti, evitando sottopassi, zone a rischio allagamento e aree particolarmente esposte. La situazione sarà monitorata costantemente dalle autorità competenti.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante ‎mappa e ‎il seguente testo "‎LIVELLI DI ALLERTA PER DOMANI 9/2/2025 (di regola, dalle ore 0:00 fino alle ore 24:00) B D ل H E ROVESCI o TEMPORALI ናት TôF F G EOLIE: ZONA A USTICA, EGADI: ZONA C- PANTELLERIA: ZONA -PELAGIE: E‎"‎‎

Condividi:

spot_img

Altre notizie

Regione Siciliana, centrodestra a pezzi: affonda la riforma delle partecipate

Regione Siciliana (ARS): affossata la riforma sui compensi dei...

Fiamme in un capannone nella zona industriale di Licata

Un incendio è in corso all'interno di un capannone...

​Sicilia orientale: scossa di terremoto di magnitudo 4.8 nel Mar Ionio avvertita nella notte​

Una scossa di terremoto di magnitudo 4.8 ha colpito...

Microchimerismo: Il dono silenzioso dei figli alle madri

Una scoperta incredibile di circa dieci anni fa, oggi...