Calenda contro lo statuto speciale della Sicilia: «Va levato, sanità in ginocchio»

Sanità inefficiente, pericolo autoritario e immobilismo politico: il leader di Azione non risparmia critiche al congresso del partito

Carlo Calenda non usa mezzi termini al congresso di Azione a Roma, attaccando duramente la gestione sanitaria regionale e il sistema politico italiano. Nel mirino finisce lo statuto speciale della Sicilia, che secondo lui penalizza l’efficienza dei servizi: «C’è una Regione, la Sicilia, che ha avuto la iattura di avere lo Statuto speciale. Perché? Perché spende pro capite quanto la Lombardia ma le persone devono aspettare 8 mesi per una biopsia. Quella roba va levata, ci vogliono i poteri sostitutivi».

Per Calenda, la gestione della sanità non può più essere affidata alle Regioni che hanno fallito: «La sanità non va più gestita dalle regioni, vanno levate le competenze a chi ha dimostrato di non saperla gestire strutturalmente. In Sicilia c’è un feudalesimo che va distrutto».

Il leader di Azione ha poi lanciato un allarme sul crescente consenso per modelli di governo autoritari, citando dati preoccupanti: «Il 35% della popolazione italiana sarebbe favorevole alla chiusura del Parlamento, in favore di un “uomo forte” alla guida del governo. Il dato sale al 52% fra i giovani fino ai 34 anni».

Secondo Calenda, il problema nasce dall’incapacità della politica di prendere decisioni: «Dal fatto che la politica, da trent’anni, è alla deriva, in balia dell’anarchia dei veti incrociati. Si ha il terrore di prendere la benché minima decisione perché in essa scorgiamo la rinascita di uno stato autocratico, non capendo che proprio in questo modo prepariamo l’avvento di un’autocrazia».

L’obiettivo di Azione, ha sottolineato, deve essere quello di costruire una “democrazia decidente”, capace di intervenire prima che l’astensionismo si trasformi in rabbia e questa finisca per minare le istituzioni democratiche.

Condividi:

spot_img

Altre notizie

Regione Siciliana, centrodestra a pezzi: affonda la riforma delle partecipate

Regione Siciliana (ARS): affossata la riforma sui compensi dei...

Fiamme in un capannone nella zona industriale di Licata

Un incendio è in corso all'interno di un capannone...

​Sicilia orientale: scossa di terremoto di magnitudo 4.8 nel Mar Ionio avvertita nella notte​

Una scossa di terremoto di magnitudo 4.8 ha colpito...

Microchimerismo: Il dono silenzioso dei figli alle madri

Una scoperta incredibile di circa dieci anni fa, oggi...