L’Amerigo Vespucci approda a Porto Empedocle per celebrare Agrigento Capitale della Cultura

Il 30 aprile 2025, la nave scuola della Marina Militare Italiana, Amerigo Vespucci, farà tappa a Porto Empedocle per celebrare Agrigento, designata Capitale Italiana della Cultura 2025. Questo evento rappresenta un significativo riconoscimento per la città e l’intera provincia.

Il sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, ha espresso grande soddisfazione per l’arrivo del prestigioso veliero: “Attendiamo con entusiasmo l’arrivo dell’Amerigo Vespucci. Si tratta di un’occasione di orgoglio per l’intera comunità, a conferma del prestigio di Agrigento e di tutta la provincia”. Miccichè ha inoltre ringraziato il ministro della Difesa, Guido Crosetto, l’ammiraglio Enrico Credendino e il generale Luciano Antonio Portolano per aver accolto la sua richiesta.

L’approdo dell’Amerigo Vespucci a Porto Empedocle si inserisce nel ricco calendario di eventi previsti per Agrigento 2025. Il programma culturale, ispirato alla teoria dei quattro elementi di Empedocle—acqua, aria, terra e fuoco—comprende mostre, performance, installazioni artistiche, concerti e attività educative. Queste iniziative coinvolgeranno luoghi simbolo come la Valle dei Templi e il Teatro Luigi Pirandello, offrendo un viaggio unico tra tradizione e innovazione.

La presenza dell’Amerigo Vespucci non solo arricchirà le celebrazioni, ma offrirà anche ai cittadini e ai visitatori l’opportunità di ammirare da vicino quella che è spesso definita “la nave più bella del mondo”. Questo evento sottolinea l’importanza della cultura marittima italiana e rappresenta un simbolico ponte tra la tradizione navale e il patrimonio culturale di Agrigento.

Condividi:

spot_img

Altre notizie

Agrigento e Canicattì, tre furti d’auto: indagini in corso

Tre auto rubate tra Agrigento e Canicattì nel fine...

“Finziade”: nuova apertura al Porto Turistico di Licata; gusto, tradizione e innovazione

LICATA – Una nuova eccellenza gastronomica sul mare: inaugura...

Agrigento Culture Pass, un biglietto unico per scoprire il cuore culturale di Agrigento

Dal 1° aprile arriva l’Agrigento Culture Pass: cinque siti...