Proseguono in tutta la Sicilia le iniziative del percorso “100 passi verso il 21 marzo”, in preparazione della XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, che quest’anno avrà come piazza principale Trapani. Il 19 febbraio, a partire dalle ore 10:00, don Luigi Ciotti, fondatore e presidente di Libera e del Gruppo Abele, farà tappa presso l’Istituto Comprensivo “Salvatore Quasimodo” di Villaseta, Agrigento, per un incontro con una rappresentanza di studenti dell’istituto e del territorio. Prima di questo confronto, don Ciotti incontrerà i dirigenti scolastici della provincia.
Questa visita si inserisce nel più ampio contesto delle manifestazioni “100 passi verso il 21 marzo”, un percorso simbolico e concreto che culminerà il 21 marzo 2025 a Trapani. La Giornata della Memoria e dell’Impegno, promossa da Libera e Avviso Pubblico, coincide con l’inizio della primavera e ha l’obiettivo di ricordare tutte le vittime innocenti delle mafie, rinnovando l’impegno nella lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione.
Durante gli incontri precedenti, don Ciotti ha sottolineato l’importanza dell’impegno quotidiano e del volontariato nella lotta contro la mafia, evidenziando come la criminalità organizzata sia ancora profondamente radicata nell’economia e nella politica. Ha esortato i cittadini, e in particolare i giovani, a partecipare attivamente per promuovere una società basata sulla giustizia e sulla legalità.
L’incontro del 19 febbraio rappresenta un’opportunità significativa per gli studenti di Agrigento e provincia di confrontarsi direttamente con una delle figure più emblematiche dell’antimafia italiana, approfondendo temi cruciali come la memoria, l’impegno civile e la responsabilità collettiva nella costruzione di una società libera dalle mafie.