A Ravanusa gli studenti dell’IIS Saetta e Livatino adottano una rotonda e la trasformano in un esempio di cittadinanza attiva
Una rotonda riqualificata, un’intera comunità coinvolta e un messaggio forte: prendersi cura del proprio territorio è possibile, partendo dalla scuola. È stato inaugurato a Ravanusa il nuovo spazio urbano tra Viale Lauricella e Corso Aldo Moro, adottato e trasformato dagli studenti dell’IIS “Giudici Saetta e Livatino” nell’ambito del progetto Rotondi…Amo.
L’iniziativa nasce tra i banchi di scuola, ma si realizza concretamente nello spazio pubblico, con l’obiettivo di coniugare educazione ambientale, senso civico e partecipazione attiva. Alla cerimonia di inaugurazione hanno preso parte rappresentanti delle istituzioni locali e regionali, insieme al dirigente scolastico, ai docenti e agli studenti protagonisti del progetto.
Collaborazione tra scuola, Comune e Regione
Il percorso ha visto la collaborazione tra scuola, Comune e Regione, dimostrando quanto la sinergia tra istituzioni e comunità scolastica possa generare esempi positivi di cittadinanza attiva. Il progetto si inserisce in un’ottica più ampia di valorizzazione urbana, promuovendo il rispetto per il bene comune e stimolando nei più giovani un senso di responsabilità verso il proprio territorio.
Un plauso è stato rivolto agli studenti per l’impegno e la creatività dimostrata, così come ai docenti che li hanno accompagnati nel percorso. Il dirigente scolastico Michele Di Pasquali ha sottolineato il valore educativo dell’iniziativa, che punta a rafforzare il legame tra scuola e città.
Con Rotondi…Amo, Ravanusa non solo si arricchisce di uno spazio rinnovato, ma lancia un segnale importante: educare alla bellezza e alla cura del territorio è un investimento per il futuro.