Un nuovo progetto politico sta per prendere forma in Sicilia, con protagonisti di spicco provenienti da diverse aree politiche. Tra questi ci sono il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, l’ex governatore della Regione, Raffaele Lombardo, e l’ex leader di Forza Italia in Sicilia, Gianfranco Miccichè. Un asse inaspettato che, pur provenendo da esperienze e schieramenti diversi, si propone di dar vita a una nuova proposta per il futuro della politica siciliana.
Lagalla, uomo di centrodestra ma da tempo fuori dai partiti tradizionali, ha già dimostrato la sua capacità di imporsi in un contesto complesso. Nel 2022, infatti, è riuscito a ottenere la candidatura per il Palazzo delle Aquile, a Palermo, vincendo grazie anche alle divisioni interne alle coalizioni. Un successo che ha consolidato la sua posizione come figura politica di riferimento.
Accanto a lui, ci sono Raffaele Lombardo, leader dell’Mpa e già presidente della Regione Sicilia, e Gianfranco Miccichè, storico esponente di Forza Italia che, dopo anni di fedeltà a Silvio Berlusconi e Marcello Dell’Utri, ha scelto di distaccarsi dal partito, rimanendo di fatto isolato.
Il trio ha annunciato l’intenzione di lanciare un “progetto politico” che si propone di rinnovare e rilanciare la scena politica regionale. Un’iniziativa che sarà presentata ufficialmente domani, alle 16, presso la sala conferenze dell’Hotel Politeama a Palermo.
L’appuntamento promette di essere il primo passo di un nuovo capitolo per la politica siciliana, con l’obiettivo di offrire un’alternativa credibile e concreta per il futuro dell’isola. Resta da vedere se questo progetto riuscirà a trovare una sintesi tra le diverse sensibilità politiche e a guadagnarsi il consenso dei siciliani.